Scoprite il guanto delta plus in neoprene nero lungo 30 cm – ve509no0, un dispositivo di protezione indispensabile per le vostre attività industriali. Realizzato in neoprene floccato cotone, questo guanto offre un’eccellente impermeabilità agli alcoli e ai detergenti, garantendo comfort e assorbimento del sudore grazie al suo interno in cotone.
Per un uso ottimale, questi guanti sono progettati per proteggere gli avambracci, con un’eccellente destrezza e una buona presa in ambienti asciutti o umidi. Sono particolarmente indicati per i settori dell’edilizia, delle costruzioni, nonché per l’industria pesante e leggera, offrendo una protezione ideale contro vari prodotti chimici.
Con caratteristiche tecniche eccezionali, il guanto Delta Plus è testato secondo standard rigorosi, garantendo resistenza all’abrasione (livello 4), al taglio (livello 1) e un’eccezionale impermeabilità. Per la manutenzione dei guanti, si consiglia una pulizia regolare al fine di prolungarne la durata e le prestazioni. Scegliete il guanto delta plus per una protezione efficace ogni giorno!
Vantaggi Punti di forza Esempi di utilizzo Protezione degli avambracci. Antiscivolo. Presa in ambienti asciutti o umidi. Flessibilità. Destrezza. Guanti impermeabili. Struttura goffrata su palmi e dita. Eccellente protezione contro i prodotti chimici. Ottima resistenza all’abrasione. Industria chimica e meccanica. Utilizzo di fertilizzanti. Lavorazione del cuoio. Manutenzione e pulizia industriale. Produzione di colle industriali. Fabbricazione di abrasivi. 89/686/CEE EN388:2003: Guanti contro i rischi meccanici (livelli ottenuti sul palmo) 4 – Resistenza all’abrasione (da 0 a 4) 1 – Resistenza al taglio (da 0 a 5) 1 – Resistenza allo strappo (da 0 a 4) 0 – Resistenza alla perforazione (da 0 a 4) EN420:2003: Requisiti generali per i guanti di protezione. EN374-3:2003: Guanti di protezione contro i prodotti chimici e i microrganismi – Parte 3: determinazione della resistenza alla permeazione dei prodotti chimici ABCIJ – Guanti resistenti alla permeazione dei prodotti chimici, testati secondo la norma EN374-3