Scopri i pantaloni da lavoro Diadora Carbon in grigio metallizzato, la scelta ideale per i professionisti che cercano comfort e prestazioni. Questi pantaloni, realizzati in tessuto elasticizzato idrorepellente, si adattano perfettamente ai tuoi movimenti proteggendoti dalle intemperie.
Progettati specificamente per il lavoro, questi pantaloni si distinguono per la cintura sagomata con elastici laterali, che garantisce un’ottima tenuta e un maggiore comfort. Il tassello sul cavallo favorisce la libertà di movimento, essenziale per gli artigiani. Le tasche anteriori aperte e la doppia tasca cargo con portametro aggiungono praticità nell’uso quotidiano. Gli inserti rinforzati sulle ginocchia in tessuto antiabrasione, con apertura dall’alto, offrono una protezione aggiuntiva, mentre i dettagli riflettenti aumentano la visibilità.
Per prendersi cura dei pantaloni, assicurarsi di indossarli correttamente e di scegliere la taglia giusta. In caso di difetti, sostituirli rapidamente per garantire la sicurezza. Approfitta di questi pantaloni versatili, adatti a diverse professioni, eleganti e resistenti.
Limiti d’uso
L’indumento non protegge da:
rischi di impigliamento in parti in movimento;
rischi di aggressioni chimiche (acidi, solventi, ecc.);
rischi di aggressioni meccaniche (tagli, perforazioni, ecc.);
rischi termici;
rischi di attraversamento e di estinzione delle fiamme;
rischi di scarsa visibilità;
qualsiasi altro rischio non indicato sopra.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI PER L’USO.
L’indumento è stato progettato e realizzato per soddisfare i requisiti essenziali di sicurezza e salute prescritti dalla direttiva 89/686/CEE, trasposta dal decreto legislativo n. 475/92 e successive modifiche, e in modo da essere conforme alla norma EN ISO 13688:2013, relativa ai requisiti generali per gli indumenti di protezione, e alle seguenti norme di prodotto: – EN 343:2010 per gli indumenti contro la pioggia. L’indumento è stato infatti progettato in modo tale che, nelle condizioni d’uso prevedibili, possa offrire una protezione adeguata all’utilizzatore ed essere classificato nella prima categoria secondo la direttiva 89/686/CEE e secondo la norma di prodotto, grazie ai risultati delle prove a cui è stato sottoposto il materiale. Tali risultati sono indicati nel pittogramma e nei relativi indici, determinati sulla base delle prescrizioni delle norme di prodotto alle quali l’indumento risulta conforme.
AVVERTENZA:
l’utilizzatore deve determinare, in base alla valutazione dei rischi possibili, la necessità di abbinare l’indumento ad altri dispositivi di protezione del resto del corpo;
le proprietà dell’indumento sono garantite se indossato e allacciato correttamente e se della taglia giusta;
se l’indumento non è integro o presenta difetti, sospenderne l’uso e sostituirlo con un altro;
non è consentito modificare il DPI.