Il guanto Delta Plus per saldatori in pelle bovina anti-calore taglia 10 – ca515r10 è progettato per offrire una protezione ottimale durante i lavori di saldatura e altre attività a rischio termico. Con la sua pelle trattata anti-calore, è particolarmente adatto alle condizioni impegnative dei professionisti dell’edilizia. Il materiale robusto e le caratteristiche tecniche avanzate garantiscono sicurezza e comfort in linea con le aspettative degli utenti, assicurando al contempo una lunga durata.
Questo guanto di protezione è realizzato in pelle bovina trattata anti-calore, con uno spessore da 1,2 a 1,4 mm, che garantisce un’eccellente resistenza al calore di contatto fino a 250 °C per 16 secondi. La fodera in pile nella zona della mano e in tela di cotone con grammatura 300 g/m² nel polsino offre comfort e protezione. Con una lunghezza totale di 35 cm, protegge efficacemente gli avambracci. Certificato secondo le norme EN12477, EN388 e EN407, questo guanto offre elevate prestazioni contro i rischi meccanici e termici, garantendo così la sicurezza dell’utente. I livelli di resistenza alle varie minacce (abrasione, taglio, strappo, perforazione) rendono questo guanto una scelta sicura per i professionisti della saldatura, dei lavori in prossimità di forni e delle operazioni di movimentazione di prodotti metallurgici.
Per un uso ottimale e prolungato, si raccomanda di controllare regolarmente lo stato dei guanti e di pulirli secondo le istruzioni del produttore. Evitare l’esposizione prolungata a condizioni estreme e di lasciarli in ambienti umidi. Queste semplici precauzioni garantiranno la durata e l’efficacia del guanto Delta Plus. Che si tratti di lavori intensivi o di interventi occasionali, questo guanto è un elemento indispensabile del vostro equipaggiamento di protezione individuale, garantendo comfort e sicurezza.
Materiali: crosta trattata anti-calore di spessore da 1,2 a 1,4 mm. Fodera mano: felpa. Fodera del polsino: tela di cotone con grammatura 300 g/m². Taglie: 10 Vantaggi Punti di forza Esempi di utilizzo Resistente alla fiamma, al calore di contatto a 250° per 16 sec. e a piccoli spruzzi di metallo fuso. Pelle anti-calore (THT): • Migliore resistenza al calore di contatto • Riduzione della reattività al contatto con la fiamma • Pelle più morbida Saldatura manuale dei metalli. Taglio e tecniche correlate. Lavori in prossimità di forni. Sformatura. Fucine. Movimentazione di prodotti metallurgici. 89/686/CEE EN388:2003: Guanti contro i rischi meccanici (livelli ottenuti sul palmo) 3 – Resistenza all’abrasione (da 0 a 4) 1 – Resistenza al taglio (da 0 a 5) 3 – Resistenza allo strappo (da 0 a 4) 3 – Resistenza alla perforazione (da 0 a 4) EN407:2004: Guanti contro i rischi di calore e fuoco (Una “X” = test non effettuato) 4 – Resistenza all’infiammabilità (da 1 a 4) 1 – Resistenza al calore da contatto (da 1 a 4) 3 – Resistenza al calore convettivo (da 1 a 4) x – Resistenza al calore radiante (da 1 a 4) 4 – Resistenza a piccoli spruzzi di metallo fuso (da 1 a 4) x – Resistenza a spruzzi abbondanti di metallo fuso (da 1 a 4) EN12477:2001/A1:2005: Guanti di protezione per saldatori EN420:2003: Requisiti generali per i guanti di protezione.