Guanto Delta Plus Latex Support Venizette 920 -ve920bl0

Guanti resistenti ai prodotti chimici - Guanti chimici

Filtro

Da Bati-Avenue trovate i nostri guanti da lavoro resistenti agli agenti chimici. Progettati per garantire una protezione ottimale contro le sostanze pericolose, questi guanti offrono una barriera efficace garantendo al contempo la libertà di movimento essenziale. Realizzati da marchi rinomati, assicurano la massima sicurezza contro i prodotti chimici aggressivi. Per una protezione affidabile, scegliete i guanti di Bati-Avenue.

Guanti di protezione chimica: lavorare in tutta sicurezza

La sicurezza nei cantieri è una preoccupazione fondamentale per tutti i professionisti. Tra i dispositivi di protezione individuale (DPI) essenziali, i guanti di protezione chimica svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione dei rischi legati alle sostanze pericolose. In questo articolo esploreremo le norme, i criteri di selezione e i consigli per scegliere e utilizzare in modo efficace i guanti di protezione chimica.

Norme e criteri di resistenza dei guanti di protezione chimica

La norma EN ISO 374-1 classifica i guanti di protezione chimica in tre categorie (tipo A, B o C) in base alla loro resistenza ai test di penetrazione, permeazione e degradazione. Questi test valutano la capacità del guanto di proteggere da diversi prodotti chimici pericolosi. È fondamentale scegliere guanti adatti alla natura delle sostanze manipolate, poiché nessun paio di guanti protegge da tutti i prodotti nocivi.

Scegliere guanti di protezione chimica adeguati

Quando si scelgono i guanti di protezione chimica, è necessario tenere conto di diversi parametri: Lo spessore : i guanti più spessi offrono una protezione maggiore, ma possono limitare la destrezza. Guanti sottili possono essere sufficienti per prodotti poco pericolosi. La forma : La lunghezza del polsino può aumentare la protezione coprendo una parte maggiore del braccio. Il materiale : Diversi materiali (lattice, nitrile, PVC, neoprene, ecc.) offrono una resistenza variabile a diversi prodotti chimici. Resistenza al prodotto utilizzato : Assicurarsi che i guanti offrano una protezione adeguata contro le sostanze manipolate. Le condizioni d’uso : La consistenza del palmo deve garantire una buona aderenza, soprattutto in ambienti umidi o oleosi. La taglia : Guanti ben aderenti riducono il rischio di scivolamento o infiltrazione. Per una protezione efficace contro i rischi chimici, è essenziale scegliere guanti di protezione chimica resistenti e conformi alle norme vigenti. I guanti in neoprene, in particolare quelli con rivestimento in nitrile, offrono una resistenza chimica superiore, rendendoli adatti alla manipolazione sicura di prodotti pericolosi. La scelta di guanti antitaglio è fondamentale anche in ambienti con elevato rischio di taglio, come l’industria farmaceutica o il fai da te. Il polsino dei guanti deve essere sufficientemente lungo da garantire una protezione adeguata, soprattutto in ambienti oleosi dove i prodotti possono penetrare facilmente sotto la pelle. Tenendo conto del materiale dei guanti, del loro modello e della loro resistenza chimica, è possibile scegliere guanti che garantiscono una protezione ottimale durante la manipolazione di prodotti chimici.

Bati-avenue.com: il vostro partner per guanti di protezione chimica di qualità

Comprendiamo l’importanza della sicurezza nei cantieri. Ecco perché offriamo una vasta gamma di guanti di protezione chimica conformi alle norme vigenti. Con marchi rinomati come Ansell, Alphatec, Mapa, Manusweet, Vanitex e diversi livelli di protezione disponibili, da noi troverete i guanti adatti alle vostre esigenze. Il nostro team di esperti è inoltre a vostra disposizione per consigliarvi nella scelta dei migliori dispositivi di protezione.

Domande frequenti sui guanti di protezione chimica

Quali sono i criteri principali da considerare nella scelta dei guanti di protezione chimica?

I criteri principali sono la resistenza ai prodotti chimici manipolati, lo spessore, il materiale e la taglia dei guanti.

Qual è la differenza tra le diverse categorie di guanti di protezione chimica?

Le categorie A, B e C corrispondono a diversi livelli di prestazione in termini di resistenza alla penetrazione, alla permeazione e alla degradazione.

I guanti di protezione chimica sono riutilizzabili?

Dipende dal materiale e dalla natura delle sostanze manipolate. Alcuni guanti sono progettati per essere riutilizzabili, mentre altri sono monouso.

Come sapere se i guanti di protezione chimica sono adatti a un prodotto specifico?

Consultare le informazioni fornite dal produttore sulla compatibilità dei guanti con i prodotti chimici.

Qual è la durata tipica dei guanti di protezione chimica?

La durata dipende da diversi fattori, quali la frequenza di utilizzo, il tipo di manipolazione e la qualità dei guanti. Si consiglia di sostituirli regolarmente per garantire una protezione ottimale.

Come conservare e riporre correttamente i guanti di protezione chimica?

I guanti devono essere puliti e asciugati dopo ogni utilizzo e conservati in un luogo pulito e asciutto, al riparo dalla luce solare diretta e da fonti di calore.

Quali sono i rischi associati al mancato utilizzo di guanti di protezione chimica nei cantieri?

Il mancato utilizzo di guanti di protezione chimica espone i lavoratori al rischio di irritazioni, allergie e persino ustioni o intossicazioni gravi in caso di contatto con sostanze pericolose. Scegliere i guanti di protezione chimica adeguati è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori nei cantieri. Bati-Avenue mette a vostra disposizione una selezione di guanti conformi alle norme più severe, per consentirvi di lavorare in tutta sicurezza con i prodotti chimici.