Confezione da 100 guanti monouso in nitrile non in polvere delta plus - d020v1450b1000

Guanti monouso - Guanti usa e getta

Filtro

Su Bati-Avenue, la nostra selezione di guanti monouso offre una protezione igienica ed efficace per diverse applicazioni professionali. Disponibili in diverse misure per una vestibilità ottimale, questi guanti garantiscono una barriera contro i contaminanti consentendo al contempo la massima destrezza. Prodotti da marchi affidabili come Delta Plus, i nostri guanti monouso sono ideali per ambienti che richiedono un’igiene rigorosa, come il settore medico, alimentare e industriale. Per una protezione affidabile e pratica, scegliete i guanti monouso di Bati-Avenue.

Perché scegliere guanti monouso per i vostri progetti di costruzione?

Quando si lavora in un cantiere o come appassionato di bricolage, è essenziale dotarsi di guanti monouso adeguati. Questi guanti sono una parte essenziale del vostro equipaggiamento di protezione individuale (DPI), garantendo la vostra sicurezza in ambienti diversi, sia che si tratti di proteggervi da sostanze chimiche, rischi termici o meccanici.

I vantaggi dei guanti monouso nel lavoro quotidiano

I guanti monouso non sono solo un dettaglio, ma una necessità. Ecco alcuni motivi per cui dovreste prendere in considerazione l’idea di dotarvi di questi guanti: Protezione della pelle dalle sostanze pericolose: questi guanti fungono da barriera efficace contro i prodotti chimici e i liquidi corrosivi spesso presenti nei cantieri. Igiene garantita: essendo monouso, questi guanti garantiscono un livello di igiene ottimale, riducendo il rischio di contaminazione incrociata tra le diverse attività. Versatilità: disponibili in diversi materiali come lattice, nitrile e vinile, sono adatti a una vasta gamma di attività e possono essere facilmente sostituiti se necessario.

Come scegliere i guanti monouso giusti?

Per scegliere i guanti monouso, è fondamentale tenere conto di diversi criteri: Il materiale dei guanti: A seconda dell’attività, la scelta tra nitrile, lattice, sintetico o vinile garantisce protezione e flessibilità ottimali. La taglia: scegliere la taglia giusta è fondamentale per garantire comfort e protezione senza compromettere la destrezza. Le categorie di protezione: assicuratevi che i vostri guanti siano certificati secondo le norme europee appropriate, come la EN420 per i rischi minimi o la EN388 per la protezione meccanica.

Marchi disponibili su Bati-Avenue

Su Bati-Avenue è disponibile un’ampia selezione di guanti monouso per soddisfare le esigenze di tutti i professionisti dell’edilizia, dell’industria o della manutenzione. Tra i marchi disponibili, Delta Plus e PIP offrono soluzioni affidabili e conformi alle norme di sicurezza. Karzhan offre modelli che combinano comfort e praticità, ideali per un uso prolungato. I guanti Showa si distinguono per l’ottima aderenza, anche in ambienti umidi o oleosi. Per gli utenti alla ricerca di attrezzature robuste, Milwaukee garantisce prestazioni elevate. Infine, Taliaplast completa l’offerta con prodotti accessibili ed efficaci, adatti a numerose applicazioni.

L’impatto delle norme sulla scelta dei guanti monouso

È fondamentale garantire la conformità alle norme vigenti per assicurarsi che i guanti monouso offrano il giusto livello di protezione. Ad esempio: EN374 per i rischi chimici : i guanti conformi a questa norma proteggono da molti prodotti chimici comuni. EN388 per i rischi meccanici : garantisce che i guanti resistano a tagli, strappi e abrasioni.

Domande frequenti sui guanti monouso

Quali sono i materiali più resistenti per i guanti monouso?

I guanti in nitrile offrono un’eccellente resistenza ai prodotti chimici e alla perforazione rispetto al lattice e al vinile.

Come posso sapere se i miei guanti sono conformi alle norme di sicurezza?

Controllare sempre l’etichetta sulla confezione, che deve riportare le norme europee applicabili, come EN374 o EN388, per assicurarsi della loro conformità.

Quali sono i diversi tipi di guanti monouso?

I guanti monouso sono disponibili principalmente in lattice (flessibili e precisi), nitrile (resistenti alle sostanze chimiche e anallergici) e vinile (economici, per manipolazioni di breve durata). La scelta dipende dal comfort, dalla resistenza e dall’uso previsto.